La tematica dei vermi può sembrare insolita per un thriller, ma questi film dimostrano come anche le creature più piccole possono diventare protagoniste di storie avvincenti e spaventose. Questa selezione di film offre un mix di suspense, horror e tensione, esplorando le paure più profonde legate a questi esseri striscianti. Ogni film è stato scelto per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore in un viaggio inquietante e memorabile.
The Dead Zone (1983)
Descrizione: Anche se non è esclusivamente su vermi, il film include una scena memorabile dove il protagonista ha una visione di vermi che escono dalla terra.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Stephen King e diretto da David Cronenberg, noto per i suoi lavori nel campo dell'horror psicologico.
Guarda ora
Tremors (1990)
Descrizione: Questo film è un classico del genere, dove i protagonisti devono affrontare enormi vermi sotterranei chiamati "Graboids" che terrorizzano una piccola città del Nevada.
Fatto: Il film ha avuto diversi seguiti e ha ispirato una serie televisiva. Inoltre, il design dei Graboids è stato creato da Alec Gillis e Tom Woodruff Jr., noti per il loro lavoro in "Aliens".
Guarda ora
Slither (2006)
Descrizione: Un alieno che si manifesta sotto forma di vermi infetta gli abitanti di una piccola città, trasformandoli in creature mostruose. Un mix di horror e commedia.
Fatto: Il film è stato scritto e diretto da James Gunn, che in seguito ha diretto "Guardians of the Galaxy". Il protagonista Michael Rooker ha lavorato con Gunn anche in altri progetti.
Guarda ora
The Ruins (2008)
Descrizione: Un gruppo di turisti si trova intrappolato su una piramide Maya, circondato da piante carnivore e vermi che infestano le loro ferite.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Scott Smith, che ha anche scritto la sceneggiatura. La produzione ha utilizzato veri vermi per alcune scene, rendendo l'esperienza molto realistica.
Guarda ora
Squirm (1976)
Descrizione: Dopo una tempesta, una città della Georgia viene invasa da vermi elettrici che attaccano gli abitanti.
Fatto: Il film è stato girato in Georgia e ha utilizzato veri vermi per molte delle scene, causando qualche disagio tra gli attori.
30 giorni gratis
Creepshow (1982)
Descrizione: Una delle storie antologiche del film riguarda un contadino che viene attaccato da vermi giganti dopo aver usato un pesticida sperimentale.
Fatto: Il film è stato diretto da George A. Romero e scritto da Stephen King, unendo due maestri dell'horror.
30 giorni gratis
Parasite (1982)
Descrizione: Un parassita alieno che si manifesta come vermi infetta un gruppo di persone, portando a una serie di eventi orribili.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a esplorare il tema dei parassiti alieni, anticipando molte tematiche moderne.
30 giorni gratis
The Nest (1988)
Descrizione: Un esperimento genetico sfuggito al controllo porta alla nascita di vermi giganti che infestano una piccola città.
Fatto: Il film ha avuto un seguito nel 2000 intitolato "The Nest 2: The Nesting".
30 giorni gratis
Infestation (2009)
Descrizione: Dopo un'apocalisse di vermi, un uomo si sveglia in un mondo post-apocalittico dove deve combattere per la sopravvivenza.
Fatto: Il film utilizza un mix di CGI e animatronica per creare gli effetti speciali dei vermi.
30 giorni gratis
Worms (2013)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritrova in una casa infestata da vermi mutanti che si nutrono di carne umana.
Fatto: Questo film è un'opera indipendente che ha guadagnato un piccolo ma devoto seguito per il suo approccio unico al genere horror.
30 giorni gratis








