La nostra selezione di film "Aste e Crimini" offre un viaggio intrigante nel mondo delle aste criminali, dove l'arte dell'inganno e la tensione dell'asta si intrecciano in trame avvincenti. Questi film non solo intrattengono ma offrono anche uno sguardo affascinante sulle dinamiche del mondo dell'arte e delle aste, rendendoli una scelta perfetta per chi ama i thriller con un tocco di eleganza e sofisticatezza.

Il Mistero del Falco (1941)
Descrizione: Un detective privato viene coinvolto in una caccia a una statua d'oro, che viene messa all'asta. Il film esplora il mondo delle aste e delle truffe con un tocco noir.
Fatto: È considerato uno dei migliori film noir di sempre. La statua del falco è diventata un'icona del cinema.


La Grande Truffa (1999)
Descrizione: Un milionario annoiato organizza un furto d'arte per dare una scossa alla sua vita, ma si innamora dell'investigatrice che lo insegue. Questo film è un esempio perfetto di come le aste possano diventare il palcoscenico per elaborate truffe.
Fatto: Il film è un remake del classico del 1968 con lo stesso titolo. La scena dell'asta è girata in un vero e proprio magazzino d'aste a New York.


L'Ultima Truffa (2006)
Descrizione: Basato su una storia vera, il film racconta come un autore abbia truffato un editore con un falso manoscritto di Howard Hughes, che viene messo all'asta.
Fatto: Il film è basato sul libro di Clifford Irving, che ha realmente tentato di ingannare il mondo con il suo falso manoscritto.


La Truffa dei Logan (2017)
Descrizione: Una famiglia di criminali organizza un furto durante una gara di auto, ma il piano coinvolge anche un'asta. Il film esplora le dinamiche familiari e le truffe.
Fatto: Il film è stato spesso paragonato alla serie "Ocean's Eleven" per il suo stile e la sua trama.


La Stangata (1973)
Descrizione: Due truffatori organizzano una complessa truffa per vendicare la morte di un amico, che coinvolge una finta asta. Questo film mostra come le aste possano essere manipolate per scopi criminali.
Fatto: Ha vinto 7 premi Oscar, inclusi Miglior Film e Miglior Regia. La colonna sonora del film è diventata famosa quanto il film stesso.


L'Ultimo Colpo (2001)
Descrizione: Un ladro esperto accetta di fare un ultimo colpo, che coinvolge un antico scettro francese. La trama ruota attorno a un'asta e al piano per sostituire l'oggetto con una copia.
Fatto: Questo è stato l'ultimo film di Marlon Brando prima del suo ritiro. Il film è stato girato a Montréal, Canada, che ha sostituito Montreal per New York.


Il Colpo (2001)
Descrizione: Un ladro professionista organizza un furto durante un'asta di gioielli. La trama si concentra sulla preparazione e sull'esecuzione del piano criminale.
Fatto: Il film è stato girato in gran parte a Las Vegas, dove si svolge l'asta. Gene Hackman ha imparato a fare il trucco del "cartaio" per il suo ruolo.


La Casa di Carta (2006)
Descrizione: Un gruppo di ladri pianifica un furto durante un'asta di beneficenza. Il film esplora le dinamiche di gruppo e le strategie per ingannare il sistema delle aste.
Fatto: Il film è basato su una serie di romanzi di Ken Follett. La scena dell'asta è girata in una vera casa d'aste a Londra.


La Truffa Perfetta (2013)
Descrizione: Un gruppo di truffatori organizza una truffa durante un'asta di opere d'arte. Il film mostra come le aste possano essere il terreno fertile per le truffe.
Fatto: Il film è ispirato a una serie di truffe reali avvenute nel mondo dell'arte.


Il Mistero del Diamante (2009)
Descrizione: Un detective privato indaga su una serie di furti di diamanti durante un'asta. Il film mostra come le aste possano essere il luogo ideale per crimini sofisticati.
Fatto: Il film è stato girato in parte a Londra, dove si trova una delle più grandi case d'aste del mondo.
