I migliori film italiani sui veri criminali

I migliori film italiani sui veri criminali Grado di realismo

Questa selezione di film italiani offre un viaggio affascinante nel mondo del crimine reale. Ogni film racconta storie autentiche di criminali noti, offrendo un'esperienza cinematografica che non solo intrattiene ma anche educa lo spettatore sulle complesse dinamiche del crimine organizzato e delle vite dei protagonisti. Questa raccolta è perfetta per chi ama i thriller basati su fatti reali e desidera esplorare il lato oscuro della società attraverso il cinema.

Romanzo Criminale (2005)
TRAILER

Romanzo Criminale (2005)

Descrizione: Racconta la storia della Banda della Magliana, una delle più famigerate organizzazioni criminali italiane degli anni '70 e '80.

Fatto: Il film è stato adattato in una serie TV di successo. È basato sul romanzo di Giancarlo De Cataldo.

Amazon Prime Video Guarda ora
Gomorra (2008)
TRAILER

Gomorra (2008)

Descrizione: Basato sul libro di Roberto Saviano, il film esplora la camorra napoletana, offrendo uno sguardo crudo e realistico sulla vita dei criminali.

Fatto: Il film ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes nel

Amazon Prime Video Guarda ora
Vallanzasca - Gli Angeli del Male (2010)
TRAILER

Vallanzasca - Gli Angeli del Male (2010)

Descrizione: La storia di Renato Vallanzasca, un noto criminale milanese degli anni '70 e '80.

Fatto: Il film ha suscitato controversie per la sua rappresentazione romantica del crimine. Kim Rossi Stuart ha vinto il David di Donatello per il miglior attore.

Amazon Prime Video Guarda ora
La Mafia Uccide Solo d'Estate (2013)
TRAILER

La Mafia Uccide Solo d'Estate (2013)

Descrizione: Una commedia drammatica che racconta la vita di un bambino che cresce durante gli anni del dominio mafioso a Palermo.

Fatto: Il film ha ispirato una serie TV di successo. È basato su storie vere, ma con un tocco di umorismo.

Amazon Prime Video Guarda ora
Suburra (2015)
TRAILER

Suburra (2015)

Descrizione: Un thriller politico-criminale che esplora la corruzione e il crimine organizzato a Roma, ispirato a eventi reali.

Fatto: Il film ha ispirato una serie TV Netflix. È stato il primo film italiano a essere distribuito da Netflix.

Amazon Prime Video Guarda ora
Il Traditore (2019)
TRAILER

Il Traditore (2019)

Descrizione: Basato sulla vita di Tommaso Buscetta, il primo pentito di mafia che ha collaborato con la giustizia.

Fatto: Il film ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura a Cannes. È stato candidato all'Oscar come miglior film straniero.

Amazon Prime Video Guarda ora
La Piovra (1984)
TRAILER

La Piovra (1984)

Descrizione: Una serie di film che esplora la mafia siciliana, basata su eventi e personaggi reali.

Fatto: La serie ha avuto un grande impatto culturale in Italia, contribuendo a sensibilizzare il pubblico sulla mafia.

Questo film non è disponibile su Amazon Prime, ma puoi usare il bonus:
Amazon Prime Video 30 giorni gratis
Il Divo (2008)
TRAILER

Il Divo (2008)

Descrizione: Un ritratto del politico Giulio Andreotti, noto per le sue presunte connessioni con la mafia.

Fatto: Il film ha vinto il Prix du Jury al Festival di Cannes. Toni Servillo ha vinto il David di Donatello per il miglior attore.

Questo film non è disponibile su Amazon Prime, ma puoi usare il bonus:
Amazon Prime Video 30 giorni gratis
L'Ultimo Padrino (2008)
TRAILER

L'Ultimo Padrino (2008)

Descrizione: Un film che racconta la vita di Bernardo Provenzano, uno dei più noti boss mafiosi siciliani.

Fatto: Il film è stato girato in parte a Palermo, dove Provenzano ha operato per molti anni.

Questo film non è disponibile su Amazon Prime, ma puoi usare il bonus:
Amazon Prime Video 30 giorni gratis
Il Capo dei Capi (2007)
TRAILER

Il Capo dei Capi (2007)

Descrizione: Una miniserie che racconta la vita di Totò Riina, uno dei più feroci capi di Cosa Nostra.

Fatto: La serie ha avuto un grande successo di pubblico e critica in Italia.

Questo film non è disponibile su Amazon Prime, ma puoi usare il bonus:
Amazon Prime Video 30 giorni gratis
Valuta collezione
moviecatalogo.com
Aggiungi un commento