La ricerca delle prove è un elemento centrale nei film di genere criminale, dove detective e investigatori si trovano a risolvere enigmi complessi. Questa selezione di 10 film italiani offre una panoramica di storie avvincenti, dove l'abilità di trovare indizi e risolvere casi è fondamentale. Ogni film presenta un approccio unico alla narrazione, rendendo questa raccolta preziosa per chi ama i misteri e le trame intricate.

Romanzo Criminale (2005)
Descrizione: Basato su eventi reali, il film segue la vita di una banda criminale romana, con particolare attenzione alle indagini che cercano di smantellare la loro rete.
Fatto: Il film ha avuto un grande successo, portando alla creazione di una serie televisiva omonima.


La ragazza nella nebbia (2017)
Descrizione: Un agente di polizia cerca di risolvere il caso di una ragazza scomparsa, con un focus sulla raccolta di prove e sulla manipolazione della verità.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Donato Carrisi.


Il testimone invisibile (2018)
Descrizione: Un uomo accusato di omicidio deve ricostruire gli eventi della notte del crimine per trovare le prove che lo scagionino.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Diego De Silva.


L'ispettore Coliandro (2006)
Descrizione: Una serie di film che seguono le avventure di un ispettore di polizia che, nonostante la sua goffaggine, riesce a risolvere casi complessi attraverso la ricerca di prove.
Fatto: La serie è ispirata ai racconti di Carlo Lucarelli.


La ragazza del lago (2007)
Descrizione: Un film che segue un commissario di polizia che indaga sull'omicidio di una giovane ragazza trovata morta vicino a un lago. La ricerca delle prove è centrale per risolvere il caso.
Fatto: Il film è basato sul romanzo "Lo sguardo della vittima" di Karin Fossum.


Il commissario Montalbano (1999)
Descrizione: Una serie di film basati sui romanzi di Andrea Camilleri, dove il commissario Montalbano risolve casi attraverso la sua abilità investigativa e la ricerca di prove.
Fatto: La serie ha avuto un enorme successo in Italia e all'estero.


Il Divo (2008)
Descrizione: Un ritratto del politico italiano Giulio Andreotti, con scene che mostrano le indagini su vari scandali politici e criminali.
Fatto: Il film ha vinto il Premio della Giuria al Festival di Cannes.


La doppia ora (2009)
Descrizione: Una storia di amore e crimine, dove una donna si trova coinvolta in un'indagine per omicidio dopo un incontro casuale.
Fatto: Il film ha vinto il Leone d'Oro al Festival di Venezia.


La verità sta in cielo (2016)
Descrizione: Un film che esplora la scomparsa di Emanuela Orlandi, con una forte enfasi sulle indagini e la ricerca della verità.
Fatto: Il film ha suscitato molte polemiche per il suo approccio alla vicenda.


Il caso dell'infedele Klara (2009)
Descrizione: Un film che segue un investigatore privato che cerca di risolvere un caso di infedeltà, con un'attenzione particolare alla raccolta di prove.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Friedrich Dürrenmatt.
