Questa raccolta di film esplora il mondo oscuro e affascinante delle organizzazioni criminali globali. Ogni film offre una visione unica delle dinamiche del potere, della corruzione e delle operazioni segrete che attraversano i confini nazionali, offrendo allo spettatore una prospettiva avvincente e spesso inquietante sulla criminalità internazionale.
                        Il Padrino (1972)
Descrizione: Questo classico racconta la storia della famiglia Corleone, una delle più potenti famiglie mafiose italiane, e la loro lotta per il controllo del crimine organizzato.
Fatto: Il film è stato girato in ordine cronologico per aiutare Marlon Brando a sviluppare il suo personaggio. Il ruolo di Vito Corleone è stato rifiutato da attori come Laurence Olivier e Ernest Borgnine.
                    Guarda ora
                
                
                        Il Padrino - Parte II (1974)
Descrizione: Continua la saga della famiglia Corleone, esplorando sia l'ascesa di Vito Corleone che la caduta di suo figlio Michael, mostrando come le organizzazioni criminali si evolvono nel tempo.
Fatto: È uno dei pochi sequel a vincere l'Oscar come Miglior Film. Robert De Niro ha imparato l'italiano per interpretare il giovane Vito Corleone.
                    Guarda ora
                
                
                        Scarface (1983)
Descrizione: La storia di Tony Montana, un immigrato cubano che diventa un signore della droga a Miami, mostrando la brutalità e la corruzione all'interno del crimine organizzato.
Fatto: Il film è stato ispirato dalla vita del gangster cubano Al Capone. La famosa frase "Say hello to my little friend" è diventata iconica.
                    Guarda ora
                
                
                        Traffic (2000)
Descrizione: Esamina il traffico di droga dal punto di vista di diversi personaggi, tra cui un giudice federale, un agente della DEA e un signore della droga messicano, rivelando la complessità del crimine globale.
Fatto: Il film ha vinto quattro Oscar, tra cui Miglior Regia per Steven Soderbergh. È stato girato in tre paesi diversi: USA, Messico e Canada.
                    Guarda ora
                
                
                        Blow (2001)
Descrizione: La storia vera di George Jung, uno dei più grandi trafficanti di cocaina degli anni '70 e '80, che ha contribuito a creare un impero del crimine internazionale.
Fatto: Johnny Depp ha interpretato il ruolo di George Jung. Il film è basato sul libro di Bruce Porter.
                    Guarda ora
                
                
                        The Departed (2006)
Descrizione: Un poliziotto sotto copertura e un criminale infiltrato nella polizia si scontrano in una guerra tra bande irlandesi e la polizia di Boston.
Fatto: Il film è un remake del film hongkonghese "Infernal Affairs". Ha vinto quattro Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia per Martin Scorsese.
                    Guarda ora
                
                
                        American Gangster (2007)
Descrizione: Basato sulla vera storia di Frank Lucas, un signore della droga che ha creato un impero importando eroina direttamente dal Sud-est asiatico, evitando intermediari.
Fatto: Denzel Washington ha perso 15 chili per il ruolo di Frank Lucas. Il film ha ricevuto due nomination agli Oscar.
                    Guarda ora
                
                
                        Eastern Promises (2007)
Descrizione: Un film che esplora la mafia russa a Londra, con un focus sulla violenza e le tradizioni criminali che attraversano i confini.
Fatto: Viggo Mortensen ha imparato il russo per il ruolo. Il film ha ricevuto una nomination per l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale.
                    Guarda ora
                
                
                        Gomorra (2008)
Descrizione: Un'esplorazione cruda e realistica della Camorra, la mafia napoletana, e delle sue operazioni criminali che si estendono ben oltre i confini italiani.
Fatto: Il film è basato sul libro di Roberto Saviano, che ha vissuto sotto protezione per la sua denuncia della mafia. Ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes.
                    Guarda ora
                
                
                        Il Cacciatore (1978)
Descrizione: Anche se non è un film esclusivamente sul crimine organizzato, esplora l'impatto della guerra del Vietnam su una comunità e la successiva discesa nel gioco d'azzardo e nel crimine.
Fatto: Il film ha vinto cinque Oscar, tra cui Miglior Film. La famosa scena della roulette russa è stata molto controversa.
                    30 giorni gratis
                
                
                                    






