Questa selezione di film criminali ambientati in luoghi abbandonati offre un viaggio unico attraverso storie oscure e atmosfere desolate. Questi film non solo intrattengono con trame avvincenti, ma anche con scenari che evocano un senso di isolamento e pericolo, rendendoli perfetti per chi cerca un'esperienza cinematografica intensa e memorabile.

La Casa (1981)
Descrizione: Un gruppo di amici scopre un libro antico in una capanna isolata, risvegliando forze demoniache.
Fatto: Sam Raimi ha diretto questo film con un budget molto limitato, utilizzando effetti speciali artigianali.


Il Silenzio degli Innocenti (1991)
Descrizione: L'agente Clarice Starling si avventura in un vecchio ospedale abbandonato per catturare un serial killer.
Fatto: Il film ha vinto cinque premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Attore per Anthony Hopkins.


La Strada per El Dorado (2000)
Descrizione: Due truffatori si imbattono in una città perduta e abbandonata, cercando di sfruttare la situazione.
Fatto: Questo film d'animazione è stato uno degli ultimi progetti di DreamWorks Animation prima del passaggio a CGI.


La Casa dei 1000 Corpi (2003)
Descrizione: Un gruppo di amici si imbatte in una famiglia di psicopatici in una casa abbandonata, dove si svolgono rituali macabri.
Fatto: Questo è il primo film diretto da Rob Zombie, che ha anche scritto la sceneggiatura.


La Casa del Diavolo (2005)
Descrizione: Continuazione di "La Casa dei 1000 Corpi", con la famiglia Firefly che si nasconde in un motel abbandonato.
Fatto: Il film è stato vietato in diversi paesi per la sua violenza esplicita.


The Hills Have Eyes (2006)
Descrizione: Una famiglia in viaggio si ritrova attaccata da mutanti in un deserto abbandonato.
Fatto: Il film è un remake dell'omonimo film del 1977 diretto da Wes Craven.


La Casa del Sorriso (1991)
Descrizione: Un gruppo di giovani si ritrova in una villa abbandonata, dove scoprono segreti oscuri.
Fatto: Il film è noto per le sue scene di tensione e per l'ambientazione inquietante.


La Casa del Terrore (1960)
Descrizione: Un gruppo di persone si rifugia in una casa abbandonata durante una tempesta, scoprendo che è infestata.
Fatto: Il film è stato uno dei primi horror italiani a utilizzare effetti speciali avanzati per l'epoca.


La Casa di Carta (1977)
Descrizione: Un gruppo di ladri si nasconde in una casa abbandonata dopo una rapina, ma scoprono che non sono soli.
Fatto: Il film è stato girato in una vera casa abbandonata, aggiungendo autenticità all'ambientazione.


La Casa dei Fantasmi (1988)
Descrizione: Un gruppo di amici esplora una casa abbandonata, dove si dice che si aggirino spiriti vendicativi.
Fatto: Il film ha avuto un seguito nel 1990, "La Casa dei Fantasmi 2".
