I cold case, o casi irrisolti, affascinano per la loro complessità e il mistero che li avvolge. Questa selezione di film italiani esplora il tema dei crimini rimasti senza soluzione, offrendo allo spettatore un viaggio tra indagini, rivelazioni e giustizia tardiva. Ogni film in questa lista non solo intrattiene ma anche stimola la riflessione sulla natura umana, la giustizia e il tempo che passa.

Il Mistero di Sleepy Hollow (1999)
Descrizione: Un investigatore indaga su una serie di decapitazioni in una cittadina, scoprendo che il colpevole potrebbe essere un cavaliere senza testa.
Fatto: Il film è basato sul racconto di Washington Irving, e Tim Burton ha diretto questa versione gotica.


Il Mistero del Lago (2006)
Descrizione: Un medico e un architetto comunicano attraverso una misteriosa cassetta delle lettere, scoprendo un legame con un caso di omicidio irrisolto.
Fatto: Il film è un remake di un film coreano del 2000, e la trama include elementi di fantascienza.


Il Mistero della Casa sul Lago (2006)
Descrizione: Un medico e un architetto comunicano attraverso una misteriosa cassetta delle lettere, scoprendo un legame con un caso di omicidio irrisolto.
Fatto: Il film è un remake di un film coreano del 2000, e la trama include elementi di fantascienza.


Il Mistero del Terzo Gemello (1997)
Descrizione: Un ricercatore scopre l'esistenza di un gemello identico, portando alla luce un complotto genetico e un caso di omicidio irrisolto.
Fatto: Il film è basato sul romanzo di Ken Follett, e affronta temi di etica e clonazione.


Il Nome della Rosa (1986)
Descrizione: Un monaco francescano indaga su una serie di misteriosi omicidi in un monastero medievale, rivelando segreti e complotti che risalgono a molto tempo prima.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Umberto Eco, e Sean Connery ha vinto il BAFTA come miglior attore per il suo ruolo.


Il Sospetto (1944)
Descrizione: Un uomo viene sospettato di aver ucciso la moglie, e l'indagine riapre vecchi casi irrisolti, portando alla luce nuove verità.
Fatto: Il film è stato diretto da Robert Siodmak, uno dei maestri del noir, e ha influenzato molti film successivi del genere.


Il Segreto dei suoi Occhi (2009)
Descrizione: Un ex ufficiale di polizia riapre un caso di omicidio irrisolto, che lo porta a confrontarsi con il passato e con i propri sentimenti.
Fatto: Il film ha vinto l'Oscar come miglior film straniero nel


Il Mistero del Lago Nero (2016)
Descrizione: Un gruppo di amici si ritrova coinvolto in un misterioso caso di omicidio che risale a molti anni prima, durante una vacanza in una remota località.
Fatto: Il film è stato girato in una location reale, aggiungendo autenticità alla storia.


Il Mistero di Loch Ness (1981)
Descrizione: Un gruppo di investigatori si reca in Scozia per indagare su un caso di omicidio legato alla leggenda del mostro di Loch Ness.
Fatto: Il film è un classico del cinema di serie B, con un budget molto limitato.
