La nostra selezione di film criminali offre uno sguardo affascinante e spesso crudo sulla vita dei banditi, esplorando le dinamiche interne delle bande, le strategie dei colpi e le conseguenze delle loro azioni. Questi film non solo intrattengono con la loro trama avvincente, ma offrono anche una riflessione sulla giustizia, la moralità e le scelte di vita. Perfetti per chi ama il genere crime e vuole immergersi nel mondo sotterraneo del crimine organizzato.
Romanzo Criminale (2005)
Descrizione: Basato su un romanzo, racconta l'ascesa e la caduta della Banda della Magliana, un gruppo criminale romano.
Fatto: Il film ha avuto un seguito televisivo di grande successo.
Guarda ora
Gomorra (2008)
Descrizione: Un viaggio nel cuore della Camorra, mostrando la vita quotidiana dei criminali napoletani.
Fatto: Il film ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes.
Guarda ora
La banda della Magliana (2015)
Descrizione: Un film che esplora le connessioni tra criminalità, politica e Vaticano, mostrando la vita quotidiana di una banda romana.
Fatto: Il film è ispirato a eventi reali e ha avuto un sequel su Netflix.
Guarda ora
Il traditore (2019)
Descrizione: La storia vera di Tommaso Buscetta, un mafioso che diventa collaboratore di giustizia.
Fatto: Il film è stato selezionato per rappresentare l'Italia agli Oscar.
Guarda ora
La meglio gioventù (2003)
Descrizione: Un affresco della storia italiana che include anche la lotta contro il crimine organizzato.
Fatto: Il film è stato acclamato per la sua lunghezza e profondità narrativa.
Guarda ora
Il Camorrista (1986)
Descrizione: La vita di un camorrista napoletano che cerca di scalare i ranghi della criminalità.
Fatto: Basato su una storia vera, il film ha avuto un grande successo di critica.
30 giorni gratis
La Piovra (1984)
Descrizione: Una serie di film che esplora la mafia siciliana e le sue ramificazioni nel potere politico.
Fatto: Ha avuto un grande impatto culturale in Italia.
30 giorni gratis
Il Divo (2008)
Descrizione: Un film che esplora la vita del politico Giulio Andreotti e i suoi presunti legami con la mafia.
Fatto: Ha vinto il Prix du Jury al Festival di Cannes.
30 giorni gratis
L'Ultimo Padrino (2008)
Descrizione: Un gangster italo-americano cerca di ritirarsi ma viene coinvolto in un ultimo grande colpo.
Fatto: Il film è una commedia che parodia i classici film di mafia.
30 giorni gratis
Il capo dei capi (2007)
Descrizione: La storia di Totò Riina, uno dei più potenti boss mafiosi siciliani.
Fatto: È una miniserie che ha avuto un grande impatto televisivo in Italia.
30 giorni gratis








