La febbre dell'oro ha sempre affascinato il cinema, specialmente nel genere western. Questa selezione di film offre un viaggio attraverso storie di avventura, ricerca del tesoro e conflitti per il controllo delle ricchezze minerarie. Ogni film in questa lista non solo cattura l'essenza del vecchio West, ma anche l'avidità, la speranza e la lotta per la sopravvivenza che caratterizzano l'epoca della corsa all'oro.

Il tesoro della Sierra Madre (1948)
Descrizione: Un film diretto da John Huston che esplora la paranoia e la cupidigia che possono sorgere tra cercatori d'oro. Humphrey Bogart offre una delle sue migliori interpretazioni.
Fatto: Il film ha vinto tre premi Oscar, tra cui Miglior Regia e Miglior Attore Non Protagonista per Walter Huston, padre del regista.


La febbre dell'oro (1925)
Descrizione: Un classico di Charlie Chaplin che racconta la storia di un cercatore d'oro durante la corsa all'oro del Klondike. Il film è una miscela di comicità e dramma, con scene iconiche come la danza dei panini.
Fatto: Chaplin ha riscritto e girato di nuovo il finale del film nel 1942, aggiungendo una colonna sonora e dialoghi.


Il grande sentiero (1954)
Descrizione: James Stewart interpreta un cowboy che si avventura nel Yukon durante la corsa all'oro, affrontando avversità e pericoli lungo il cammino.
Fatto: Questo è uno dei pochi film western in cui Stewart non interpreta un eroe senza macchia.


Il grande sentiero (1954)
Descrizione: James Stewart interpreta un cowboy che si avventura nel Yukon durante la corsa all'oro, affrontando avversità e pericoli lungo il cammino.
Fatto: Questo è uno dei pochi film western in cui Stewart non interpreta un eroe senza macchia.


Il grande sentiero (1954)
Descrizione: James Stewart interpreta un cowboy che si avventura nel Yukon durante la corsa all'oro, affrontando avversità e pericoli lungo il cammino.
Fatto: Questo è uno dei pochi film western in cui Stewart non interpreta un eroe senza macchia.


La valle dell'oro (1961)
Descrizione: Un gruppo di uomini cerca di recuperare un carico d'oro rubato, affrontando banditi e tradimenti. Il film è un esempio di western avventuroso.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Harold Lamb.


La valle dell'oro (1961)
Descrizione: Un gruppo di uomini cerca di recuperare un carico d'oro rubato, affrontando banditi e tradimenti. Il film è un esempio di western avventuroso.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Harold Lamb.


La valle dell'oro (1961)
Descrizione: Un gruppo di uomini cerca di recuperare un carico d'oro rubato, affrontando banditi e tradimenti. Il film è un esempio di western avventuroso.
Fatto: Il film è basato su un romanzo di Harold Lamb.


La corsa all'oro (1958)
Descrizione: Un remake del film di Chaplin, questa versione è più drammatica e meno comica, ma mantiene l'ambientazione della corsa all'oro.
Fatto: Il film è stato diretto da Joseph L. Mankiewicz, noto per "Eva contro Eva".


La corsa all'oro (1958)
Descrizione: Un remake del film di Chaplin, questa versione è più drammatica e meno comica, ma mantiene l'ambientazione della corsa all'oro.
Fatto: Il film è stato diretto da Joseph L. Mankiewicz, noto per "Eva contro Eva".
