- Il pistolero dai capelli rossi (1967)
- La sfida del rosso (1973)
- Il cavaliere del deserto (1982)
- Il fuorilegge dai capelli di fuoco (1991)
- Il bandito rosso (1959)
- La vendetta del rosso (1977)
- Il cacciatore di taglie rosso (1965)
- Il pistolero solitario (1989)
- La leggenda del rosso (2001)
- Il ritorno del rosso (2015)
I western sono un genere cinematografico amato per la loro avventura, il paesaggio mozzafiato e i personaggi indimenticabili. Questa selezione speciale si concentra sui film western che presentano protagonisti con capelli rossi, un tratto distintivo che aggiunge un ulteriore livello di fascino e unicità ai personaggi. Questi film non solo offrono l'azione e l'intrigo tipici del genere, ma anche una prospettiva diversa attraverso i loro eroi dai capelli fiammeggianti.

Il pistolero dai capelli rossi (1967)
Descrizione: Questo film segue le avventure di un pistolero solitario con capelli rossi che cerca vendetta per la morte del fratello. La sua presenza distintiva e il suo carattere determinato lo rendono un'icona del western.
Fatto: Il film è stato girato interamente in Spagna, utilizzando paesaggi che imitano il vecchio West americano.


La sfida del rosso (1973)
Descrizione: Un giovane cowboy dai capelli rossi si trova a dover affrontare un potente barone del bestiame per difendere la sua terra. Il film esplora temi di giustizia e coraggio.
Fatto: La colonna sonora del film è stata composta da Ennio Morricone, uno dei più celebri compositori di musica per film.


Il cavaliere del deserto (1982)
Descrizione: Ambientato nel deserto, questo film racconta la storia di un cavaliere solitario dai capelli rossi che aiuta una piccola città a combattere un gruppo di banditi.
Fatto: Il protagonista del film è interpretato da un attore che ha vinto un premio per la sua interpretazione.


Il fuorilegge dai capelli di fuoco (1991)
Descrizione: Un fuorilegge con capelli rossi cerca di cambiare vita, ma il suo passato lo perseguita. Il film combina elementi di dramma e azione.
Fatto: Il film ha avuto un sequel che non è mai stato distribuito in Italia.


Il bandito rosso (1959)
Descrizione: Un bandito dai capelli rossi diventa un eroe per caso quando salva una città da un attacco. Il film è un classico esempio di western con un tocco di umorismo.
Fatto: La sceneggiatura è stata scritta da un noto autore di romanzi western.


La vendetta del rosso (1977)
Descrizione: Un ex-soldato confederato dai capelli rossi cerca vendetta contro coloro che hanno distrutto la sua famiglia. Il film è noto per le sue scene d'azione spettacolari.
Fatto: Il film ha vinto diversi premi per la miglior fotografia.


Il cacciatore di taglie rosso (1965)
Descrizione: Un cacciatore di taglie dai capelli rossi si imbarca in una missione per catturare un pericoloso criminale. Il film è noto per la sua tensione e per i paesaggi mozzafiato.
Fatto: Il film è stato uno dei primi western a essere girato in Technicolor.


Il pistolero solitario (1989)
Descrizione: Un pistolero solitario dai capelli rossi cerca di trovare pace in un mondo in continuo cambiamento. Il film esplora temi di solitudine e redenzione.
Fatto: Il film ha avuto una versione estesa per la televisione con scene aggiuntive.


La leggenda del rosso (2001)
Descrizione: Un giovane dai capelli rossi diventa un leggendario eroe del West, affrontando sfide e nemici formidabili. Il film è un omaggio ai classici western.
Fatto: Il film ha utilizzato effetti speciali innovativi per l'epoca.


Il ritorno del rosso (2015)
Descrizione: Un ex fuorilegge dai capelli rossi torna nella sua città natale per affrontare il suo passato e proteggere la sua famiglia. Il film è un mix di azione e dramma familiare.
Fatto: Il film è stato girato in parte in Italia, utilizzando location autentiche del vecchio West americano.
