La nostra selezione di film western che esplorano il tema delle nascite offre un'esperienza cinematografica unica. Questi film non solo catturano l'essenza del genere western con le sue avventure, paesaggi mozzafiato e conflitti, ma aggiungono anche una dimensione umana e intima attraverso le storie di nascita. Questa raccolta è preziosa per gli appassionati di cinema che cercano storie che combinano l'epica del West con momenti di vita autentica e profonda.
Il Buono, il Brutto, il Cattivo (1966)
Descrizione: Anche se non è direttamente incentrato sulla nascita, il film include una scena in cui Tuco (Eli Wallach) aiuta una donna a partorire, aggiungendo un tocco di umanità alla trama.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, non in Italia, nonostante sia considerato un classico del western all'italiana.
Guarda ora
Il Grande Silenzio (1968)
Descrizione: Una nascita in un ambiente ostile e freddo rappresenta la lotta per la vita e la speranza.
Fatto: Il film è stato girato in Dolomiti, Italia, per rappresentare le Montagne Rocciose.
Guarda ora
C'era una volta il West (1968)
Descrizione: La storia di Jill McBain (Claudia Cardinale) include una scena di nascita che simboleggia la speranza e il futuro in un mondo duro e spietato.
Fatto: Sergio Leone ha scelto di girare alcune scene in Utah per catturare l'autenticità del paesaggio americano.
Guarda ora
Il Prezzo del Potere (1969)
Descrizione: La nascita di un bambino in una famiglia messicana è un elemento chiave nella trama che esplora la corruzione politica.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna e in Italia, ma ambientato in Texas.
Guarda ora
Il Mio Nome è Nessuno (1973)
Descrizione: Il film presenta una scena in cui Jack Beauregard (Henry Fonda) assiste a una nascita, che rappresenta il passaggio del testimone tra generazioni.
Fatto: Questo film segna l'ultima apparizione di Henry Fonda in un western.
Guarda ora
Un Dollaro Bucato (1967)
Descrizione: In questo film, il protagonista El Chuncho (Gian Maria Volonté) aiuta una donna a partorire, mostrando un lato più umano del rivoluzionario.
Fatto: Il film è stato girato in Messico, aggiungendo autenticità alle scene di guerriglia.
30 giorni gratis
Il Mercenario (1968)
Descrizione: Una scena di nascita rappresenta la speranza e il futuro in un contesto di rivoluzione e violenza.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, con alcune scene girate in Italia.
30 giorni gratis
La Resa dei Conti (1966)
Descrizione: Una scena di nascita in un campo di lavoro rappresenta la speranza e la vita in mezzo alla violenza e alla corruzione.
Fatto: Il film è stato uno dei primi western all'italiana ad essere distribuito negli Stati Uniti.
30 giorni gratis
Sessantasei Ore (1968)
Descrizione: La nascita di un bambino in un contesto di tensione e violenza sottolinea la fragilità della vita.
Fatto: Il film è stato girato in Italia, ma ambientato in un immaginario paese del West.
30 giorni gratis
La Sfida dei Giganti (1969)
Descrizione: Una scena di nascita in un campo di battaglia rappresenta la continuità della vita nonostante la guerra.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, con alcune scene girate in Italia.
30 giorni gratis








