- L'uomo che uccise Liberty Valance (1962)
 - Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
 - Il ritorno dei magnifici sette (1966)
 - Il grande silenzio (1968)
 - C'era una volta il West (1968)
 - Il mio nome è Nessuno (1973)
 - Il cavaliere solitario (2013)
 - Il pistolero (1950)
 - Un dollaro d'onore (1964)
 - La ballata di Cable Hogue (1970)
 
La nostra selezione di film western sui guerrieri offre un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, dove il coraggio, l'onore e la lotta per la giustizia sono al centro della narrazione. Questi film non solo intrattengono, ma offrono anche uno sguardo profondo sulla vita dei guerrieri del vecchio West, con storie che spaziano dalla vendetta personale alla difesa della propria terra. Questa raccolta è perfetta per chi ama le avventure epiche e i personaggi indimenticabili.
                        L'uomo che uccise Liberty Valance (1962)
Descrizione: Un avvocato e un cowboy si uniscono per affrontare un fuorilegge spietato. La figura del guerriero è rappresentata attraverso il contrasto tra legge e giustizia personale.
Fatto: Il film è famoso per la frase "Quando la leggenda diventa realtà, stampa la leggenda".
                    Guarda ora
                
                
                        Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
Descrizione: Un classico del genere western, il film segue tre uomini in cerca di un tesoro nascosto durante la Guerra Civile Americana. La figura del guerriero è rappresentata in modo complesso attraverso i tre protagonisti.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, non negli Stati Uniti, e la colonna sonora di Ennio Morricone è diventata iconica.
                    Guarda ora
                
                
                        Il ritorno dei magnifici sette (1966)
Descrizione: Un gruppo di guerrieri si riunisce per salvare un villaggio da un nuovo pericolo. La tematica del guerriero è centrale nel gruppo di eroi.
Fatto: Questo è il primo sequel di "I magnifici sette" e non include Yul Brynner nel cast originale.
                    Guarda ora
                
                
                        Il grande silenzio (1968)
Descrizione: Ambientato in un inverno nevoso, il film segue un pistolero muto che protegge i deboli da un gruppo di cacciatori di taglie. Il tema del guerriero silenzioso è unico nel suo genere.
Fatto: Il film è stato girato in Italia, ma ambientato in Utah, e il finale originale era molto più cupo di quello distribuito.
                    Guarda ora
                
                
                        C'era una volta il West (1968)
Descrizione: Un'epica storia di vendetta e giustizia, dove un misterioso pistolero si allea con una donna per proteggere la sua terra da un magnate spietato. I guerrieri qui sono sia i protagonisti che gli antagonisti.
Fatto: Il film è stato girato in Italia, Spagna e USA, e la scena iniziale è considerata una delle migliori aperture di un film western.
                    Guarda ora
                
                
                        Il mio nome è Nessuno (1973)
Descrizione: Un giovane pistolero ammira un leggendario fuorilegge e cerca di convincerlo a ritirarsi con una grande impresa. Qui il guerriero è sia il giovane che il veterano.
Fatto: Il film è stato co-scritto da Sergio Leone e diretto da Tonino Valerii.
                    Guarda ora
                
                
                        Il cavaliere solitario (2013)
Descrizione: Un ranger e il suo compagno indiano combattono contro la corruzione e l'ingiustizia nel vecchio West. Qui i guerrieri sono rappresentati come eroi mascherati.
Fatto: Il film è basato sulla serie radiofonica e televisiva degli anni '30 e '
                    Guarda ora
                
                
                        Il pistolero (1950)
Descrizione: Un pistolero leggendario cerca di sfuggire al suo passato, ma la sua reputazione lo segue ovunque. La figura del guerriero è esplorata attraverso il conflitto interiore.
Fatto: Il film è stato uno dei primi a mostrare un pistolero non come un eroe, ma come un uomo tormentato.
                    30 giorni gratis
                
                
                        Un dollaro d'onore (1964)
Descrizione: Il primo film della Trilogia del Dollaro di Sergio Leone, dove un pistolero solitario gioca due bande rivali l'una contro l'altra. La figura del guerriero è centrale nel personaggio di Joe.
Fatto: Il film è un remake non ufficiale del film giapponese "Yojimbo" di Akira Kurosawa.
                    30 giorni gratis
                
                
                        La ballata di Cable Hogue (1970)
Descrizione: Un uomo abbandonato nel deserto trova l'acqua e costruisce una stazione di posta, diventando un guerriero della sopravvivenza e della giustizia.
Fatto: Il film è stato uno dei pochi western diretti da Sam Peckinpah che non include scene di violenza esplicita.
                    30 giorni gratis
                
                
                                    






