Questa selezione di film western si concentra su storie che intrecciano il folklore e le leggende locali con l'ambientazione del vecchio West. Questi film non solo offrono un'esperienza visiva e narrativa unica, ma anche un viaggio attraverso le tradizioni e le credenze popolari che hanno plasmato la cultura di diverse regioni. La loro importanza risiede nella capacità di trasportare lo spettatore in un mondo dove la realtà si mescola con il mito, offrendo un'esperienza cinematografica ricca di simbolismo e significato culturale.
                        Il buono, il brutto, il cattivo (1966)
Descrizione: Un classico western spaghetti che esplora la ricerca del tesoro nascosto, un tema comune nel folklore.
Fatto: La colonna sonora di Ennio Morricone è considerata una delle migliori nella storia del cinema.
                    Guarda ora
                
                
                        Il giorno della civetta (1968)
Descrizione: Un western italiano che esplora il tema della mafia e del folklore siciliano.
Fatto: Il film è basato sul romanzo omonimo di Leonardo Sciascia.
                    Guarda ora
                
                
                        Il grande silenzio (1968)
Descrizione: Un western italiano che esplora temi di giustizia e vendetta, con un protagonista muto che diventa una figura quasi mitica.
Fatto: Il film è stato girato in bianco e nero per risparmiare sui costi di produzione.
                    Guarda ora
                
                
                        Il prezzo del potere (1969)
Descrizione: Un western politico che esplora il tema della corruzione e del potere, con un tocco di folklore.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna, ma ambientato in Texas.
                    Guarda ora
                
                
                        Il mio nome è Nessuno (1973)
Descrizione: Un film che gioca con il mito del pistolero leggendario, Jack Beauregard, e il suo giovane ammiratore.
Fatto: Henry Fonda e Terence Hill hanno recitato insieme in questo film, che è stato un grande successo.
                    Guarda ora
                
                
                        Il cavaliere pallido (1985)
Descrizione: Questo film, diretto da Clint Eastwood, presenta un misterioso cavaliere che sembra incarnare la figura leggendaria della Morte, un tema ricorrente nel folklore.
Fatto: Clint Eastwood ha scritto la sceneggiatura sotto lo pseudonimo di "Ray Hicks".
                    Guarda ora
                
                
                        Il pistolero (1950)
Descrizione: Il film racconta la storia di un pistolero leggendario, riflettendo il mito del "lone gunman" nel folklore americano.
Fatto: Gregory Peck ha rifiutato il ruolo principale, che è stato poi accettato da Henry Fonda.
                    30 giorni gratis
                
                
                        Il ritorno di Ringo (1965)
Descrizione: Un western che si basa sulla figura del soldato che ritorna a casa, un tema ricorrente nel folklore.
Fatto: Il film è stato uno dei primi western spaghetti a ottenere successo internazionale.
                    30 giorni gratis
                
                
                        Il mercenario (1968)
Descrizione: Un western che esplora la figura del mercenario, una figura ricorrente nel folklore messicano e americano.
Fatto: Il film è stato girato in Spagna e Italia, ma ambientato in Messico.
                    30 giorni gratis
                
                
                        La resa dei conti (1966)
Descrizione: Un western che segue la caccia a un criminale, con elementi di giustizia e vendetta tipici del folklore.
Fatto: Il film è stato uno dei primi western spaghetti a essere distribuito negli Stati Uniti.
                    30 giorni gratis
                
                
                                    






